Il Bed & Breakfast

Il
Bed and Breakfast MarcoLaura è situato nel centro storico di
Monasterolo del Castello, tranquilla località di villeggiatura affacciata sul
Lago di Endine, in
provincia di Bergamo .
La posizione centrale del
Bed and Breakfast in zona Bergamo permette di raggiungere rapidamente l'
Aeroporto di Orio al Serio, le Terme di Trescore Balnerario, il Lago d'Iseo, Bergamo e Milano .
Il
Bed & Breakfast è situato in un edificio risalente almeno al 1830; datazione resa possibile dalle nostre ricerche all'Archivio di Stato su mappature li' conservate.
L'edificio si sviluppa su più livelli:
- una cantina storica, perfettamente conservata, ospita vini pregiati e salumi nostrani;
- un piano terra che ospita la cucina e una
ricca biblioteca;
- il primo piano ospita la
suite "Sole" con il suo bagno privato;
- la mansarda, che consente l'accesso al terrazzo.
Marco e Laura, una giovane coppia, avrà il piacere di accogliervi nella loro storica casa, offrendovi una
spaziosa camera matrimoniale, dove potrete rilassarvi, dormire, trascorrere una romantica serata, e gustare una
deliziosa colazione preparata in casa.
I locali sono stati
recentemente ammodernati direttamente da noi che, abbandonato il lavoro di programmatori, ci siamo improvvisati imbianchini, posatori di parquet, falegnami, muratori... A voi giudicare quanto siamo stati bravi!
Il
piccolo giardino è stato trasformato in un grazioso mix di piante aromatiche e piante di piccoli frutti (more, ribes, goji, fragole) che vengono usati per produrre
deliziose marmellate.
La zona del Bed & Breakfast a Monasterolo
"Il
Lago di Endine, ed il più piccolo laghetto di Gaiano, unici specchi d'acqua interamente Bergamaschi, offrono diverse possibilità di svago: dalla semplice
gita in barca o in pedalò tra le splendide ninfee al surf nel periodo estivo, dalle battute di
pesca con catture significative tutto l'anno alla possibilità di effettuare "scatti" unici per gli
amanti della fotografia e del birdwatching.
A questo si aggiungono manifestazioni agonistiche di livello nazionale e internazionale come la Maratona benefica di
Carp Fishing, la Regata di
Canottaggio e la Caccia al Siluro.
Nella stagione invernale poi, quando il bacino ghiaccia, il fascino aumenta enormemente: si possono effettuare
passeggiate sulla coltre gelata o ascoltare il ghiaccio che nel formarsi e nel consolidarsi emette rumori secchi che rimbombano da una sponda all'altra."
tratto da Terra Bergamasca Notizie